Stantec ottiene la certificazione per la parità di genere
Con la certificazione UNI PdR 125:2022, Stantec ribadisce il suo impegno verso la parità, la diversità e l’inclusione
03/07/2025 MILANO, ITALIA TSX, NYSE:STN
Con la certificazione UNI PdR 125:2022, Stantec ribadisce il suo impegno verso la parità, la diversità e l’inclusione
03/07/2025 MILANO, ITALIA TSX, NYSE:STN
Stantec - leader mondiale nella progettazione sostenibile in ambito ingegneristico, architettonico e ambientale - ha ottenuto la certificazione per la parità di genere, un riconoscimento che sottolinea l'impegno della società verso l'adozione di politiche e pratiche inclusive ed eque per tutti i suoi dipendenti, indipendentemente dal genere.
La certificazione è stata conferita dall’ente certificatore BSI (British Standard Institution), in conformità con le Linee guida UNI PdR 125:2022, che definiscono un sistema di gestione per la parità di genere, utilizzando indicatori chiave di performance per monitorare e rendicontare i progressi in questa area cruciale.
Sulla base di 30 parametri di riferimento, Stantec ha ricevuto un punteggio di idoneità pari al 78%, superando ampiamente la soglia minima richiesta, attestata al 60%.
Da anni, la società è impegnata a creare un ambiente di lavoro che promuova la parità, la diversità e l'inclusione in tutte le sue forme, rafforzando l'integrazione di questi valori nel proprio DNA organizzativo.
"Questo successo rappresenta il riconoscimento di un importante percorso di crescita come azienda che parte da lontano", ha dichiarato Emanuela Sturniolo, Amministratrice Delegata di Stantec. “Questo percorso ci ha portato negli ultimi anni a raggiungere obiettivi di parità di genere concreti, primo fra tutti l’equità salariale tra uomini e donne, un obiettivo che abbiamo traguardato grazie ad un programma dedicato che oggi ci rende una realtà veramente all’avanguardia, competitiva ed inclusiva. Offrire pari opportunità, per noi non è un mero obbligo normativo, ma è piuttosto un elemento cardine per stimolare innovazione, competitività e crescita sostenibile.
L’esperienza ci ha già dimostrato che un ambiente di lavoro che valorizza la pluralità, dove le persone possono esprimere pienamente il proprio potenziale, è essenziale per il successo a lungo termine dell'azienda."
Politiche e iniziative concrete
Stantec ha adottato un ampio piano strategico per promuovere la parità di genere, incentrato su azioni concrete che spaziano dal reclutamento alla gestione della crescita professionale, dalla formazione alla conciliazione vita-lavoro. Tra le principali misure messe in atto, si riportano:
Stantec ha inoltre formalizzato la creazione di un Comitato Guida coordinato dall'Amministratrice Delegata, per supportare e monitorare il progresso continuo del sistema di gestione per la parità di genere. Una Responsabile del Sistema di Gestione per la Parità di Genere è stata incaricata di coordinare l'attuazione delle politiche aziendali, con il supporto del team SHEQual (Safety, Health, Environment, and Quality) per il monitoraggio e il miglioramento delle pratiche.
Impegno per il futuro
L'azienda ha deciso di abbracciare l'inclusione non solo all'interno delle proprie mura, ma anche verso la comunità, i fornitori e i clienti, cercando di diventare un punto di riferimento per altre aziende nel promuovere la parità di genere e la diversità.
"Per noi la certificazione ottenuta non è un traguardo, è piuttosto un altro punto di partenza", ha aggiunto Emanuela Sturniolo. "Stiamo infatti continuando a lavorare per creare un ambiente di lavoro che non solo rispetti i diritti e la dignità di tutte le persone, ma che diventi un esempio di crescita sostenibile e di innovazione sociale."
La Politica sulla Parità di Genere di Stantec è stata condivisa con tutti i dipendenti e sarà disponibile pubblicamente sul sito istituzionale dell'azienda, come ulteriore impegno nella promozione dei valori di diversità e inclusione.
Profilo di Stantec
Stantec supporta i clienti, le persone e le comunità in cui opera, nell’affrontare le più grandi sfide del nostro tempo, in un momento in cui il mondo è di fronte a prove senza precedenti.
Siamo leader mondiali nella progettazione sostenibile in ambito ingegneristico, architettonico e ambientale. I nostri professionisti forniscono le competenze, la tecnologia e l'innovazione di cui le comunità hanno bisogno per gestire l’ammodernamento delle infrastrutture, i cambiamenti demografici, la transizione energetica e molto altro ancora.
Al giorno d'oggi, i confini delle comunità superano i confini geografici. In Stantec, crediamo che una comunità comprenda tutti coloro che sono partecipi del lavoro che svolgiamo, dai nostri team di progetto e colleghi di settore, ai nostri clienti, fino al singolo individuo su cui il nostro operato può avere un impatto. Lavorare con i nostri partner e interlocutori ci apre a punti di vista diversi e ci spinge costantemente a trovare nuove strategie per affrontare il cambiamento climatico, la trasformazione digitale, la resilienza delle nostre città e delle nostre infrastrutture.
Siamo consulenti strategici, project manager e progettisti. Le nostre persone sono ingegneri, architetti ed esperti in diverse discipline tecnico-scientifiche, sociali ed umanistiche. Innoviamo coniugando territorio, creatività e relazioni con i clienti, per far progredire le comunità di tutto il mondo e, in questo modo, insieme sfidiamo i limiti del possibile.
Stantec è quotata nelle borse di Toronto e New York (TSX e NYSE) con il simbolo STN
Ufficio Stampa
Gloria De Masi Gervais
Communications Manager
Tel: +39 0294757186
Cell: +39 3462884525
Fax: +39 0226924275
Email: gloria.demasigervais@stantec.com
Elena Masi
Communications Assistant
Tel: +39 0294757248
Cell: +39 3462100011
Email: elena.masi@stantec.com